Le compagnie aeree low cost crescono e sottraggono alle compagnie aeree tradizionali sempre più clienti. Queste compagnie propongono offerte a prezzi sottocosto, di durata limitata; anche i prezzi normali sono comunque vantaggiosi.
Nelle tariffe non sono compresi i diritti aereoportuali (modificabili in base alla distanza del volo) ed eventuali supplementi in caso di crisi (differenti a secondo delle compagnie). Alcune compangie incassano dei sovraprezzo per il pagamento con carte di credito.
Per risparmiare è importante prenotare il prima possibile e non modificare il percorso, essendo previste considerevoli penali.
Ai prezzi delle prenotazioni con largo anticipo ed ai contingentamenti di posti a basso prezzo possono essere conteggiati dei sovraprezzi per voli in determinati giorni oppure per permanenze minime (fine settimana ad es.). A causa di una permanenza minima può essere più conveniente prenotare due voli di andata e ritorno invece che uno unico, sfruttando solo l'andata per il primo biglietto e solo il ritorno per il secondo. È possibile che quattro voli siano più convenienti di due senza permanenza minima.
Per quanto riguarda la sicurezza, fino ad ora con c'è nulla da segnalare riguardo le compagnie low cost. Devono sottostare alle stessi leggi e agli stessi controlli dell'Ue come le grandi compagnie tradizionali.
Non tutti sanno che, oltre alle più blasonate Ryanair, Easyjet e Volareweb, ci sono più di altre 50 compagnie che effettuano voli a basso costo in Italia ed Europa, 20 in Nord-America, 9 in Asia e 5 nel resto del mondo.
Eccone alcune:
- AERIS
Rotte: Ancona - Europa; Alghero/Trapani - Parigi
- AIR BERLIN
Rotte: Bergamo- Berlino/Dusseldorf/Londra;
Roma- Germania/Austria/Svizzera/Polonia; Catania-Dusseldorf
- AIR ONE
Rotte: Milano/Roma/Napoli- Francoforte/Monaco/Atene
- BASIQ AIR
Rotte: Amsterdam - Europa (Italia: Treviso, Bergamo, Verona, Napoli, Pisa)
- BERLIN JET
Collegamenti con Milano, Venezia, Roma, Torino
- BMIBABY
Rotte: Nottingham - Spagna / Francia / Irlanda / Rep.Ceca / Portogallo
- EASYJET
Rotte: Milano Linate/Roma Ciampino/Bologna/Venezia/Napoli- Inghilterra/Germania/Francia
- FLYGLOBESPAN
Rotte: Scozia - Spagna/Francia/Italia (Venezia, Roma)/Rep.Ceca
- GERMANWINGS
Rotte: Milano/Roma/Bologna - Colonia/Stoccarda
- HAPAG LLOYD EXPRESS
Rotte: Bergamo/Pisa/Venezia/Napoli/Bari/Palermo/Olbia - Germania
- KLM
Rotte: Roma, Bologna, Firenze, Milano, Napoli, Torino, Venezia - Bruxelles, Londra, Parigi, Berlino, Oslo, Stoccolma, Amsterdam, Mosca
- LUFTHANSA MERIDIANA
Telefono: 199/111333
Rotte: Collegamenti con l'estero da Cagliari, Olbia, Firenze, Napoli, Catania, Palermo
- MYTRAVEL LITE
Rotte: Birmingham - Spagna/Irlanda
- RYANAIR
Rotte: basi principali - Roma/Milano, Londra, Francoforte, Glasgow, Dublino, Girona, Bruxelles.
Collegamenti con l'estero da Torino, Genova, Bergamo, Verona, Pisa, Brescia, Treviso, Forlì, Pescara, Ancona, Roma, Bari, Brindisi, Palermo, Alghero.
- SAS
Rotte: Stoccolma/Copenaghen - Europa (Italia: Roma, Bologna, Venezia, Olbia)
- SKY EUROPE
Rotte: Bergamo/Roma/Venezia - Vienna/Budapest/Varsavia
- STERLING
Rotte: Roma/Bergamo - Danimarca/Norvegia/Svezia
- VIRGIN EXPRESS
Rotte: Roma/Milano - Bruxelles/Amsterdam; Bruxelles/Amsterdam - Europa
- JET 2
Rotte: Collegamenti da Leeds Breadford con Spagna/Francia/Italia
Torna a "Viaggiare informati"